Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Verbi al passato in spagnolo – prima e terza persona

Il preterito della prima e terza persona
4.5
(2)

Coniugazione dei verbi al passato in spagnolo tra la prima e la terza persona

hice / hizo, pude / pudo, tuve / tuvo, nací / nació, le dije / me dijo, etc.

La coniugazione della prima e terza persona singolare (yoél/ella/usted) al passato (pretérito indefinido) è un ostacolo comune per molti studenti di spagnolo.

Il pretérito indefinido (o pretérito simple) è uno dei tempi verbali più utilizzati in spagnolo, ed è fondamentale imparare bene la coniugazione dei verbi regolari e irregolari per poter parlare spagnolo fluentemente.

Uno degli errori più comuni che noto tra i miei studenti è l’uso scorretto della prima persona singolare (yo) e della terza persona singolare (él, ella, usted). Molti studenti confondono queste coniugazioni perché spesso la differenza è solo nella vocale finale.

Tabella comparativa della prima e la terza persona in pretérito indefinido

Verbo Yo Él/Ella/Usted
poner puse puso
llegar llegué llegó
levantarse me levanté se levantó
decir dije dijo
dar di dio
irse me fui se fue
tener que tuve que tuvo que
poder pude pudo
hablar hablé habló
nacer nací nació
hacer hice hizo

Ecco alcuni esempi di errori comuni nella coniugazione dei verbi al pretérito:

  • yo hizo hice
  • él trabajé trabajó
  • ella nací nació
  • yo fue fui

Hai difficoltà o commetti errori simili?

Non preoccuparti! Ecco un esercizio con 20 frasi per aiutarti a esercitarti 👍😎

Fai l’esercizio con calma… hai tutto il tempo 🧘‍♂️, non c’è fretta. Se necessario, ripeti l’esercizio. La ripetizione è fondamentale per imparare e memorizzare. Non ha senso fare un esercizio con errori una sola volta!

Se necessario, ripeti l’esercizio. La ripetizione aiuta ad imparare e a memorizzare. Non ha senso fare un esercizio con errori solo una volta.


Esercizio di spagnolo

Pretérito: prima e terza persona

20 domande – Livello Avanzato B1, B2

Guarda l’immagine e scegli l’opzione giusta
(Se la risposta è corretta, ascolterai la pronuncia 🔊)

✏️ Ti potrebbe interessare anche questo…
Dialoghi in spagnolo usando i verbi al passato

Ti è piaciuto l’esercizio?

Dammi 5 stelline. Mi aiuti tantissimo 🙏
¡Muchas gracias!
⬇︎⬇︎⬇︎

Fai clic qui per lasciare un commento 😃

¿Te ha gustado?

Average rating 4.5 / 5. Vote count: 2

No votes so far! Be the first to rate this post.

Sono contenta che ti sia piaciuto.

Seguimi

Mi dispiace tanto che non sia stato utile.

Cerco sempre di migliorare.

Come posso migliorare?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *